Cafè

Un progetto condiviso
di inclusione sociale

Openhouse è molto di più di un luogo: è una comunità che crede nel valore dell diversità, nella dignità del lavoro e della possibilità di costruire un futuro più giusto insieme

Openhouse

Un progetto condiviso di inclusione sociale

Openhouse è un’impresa sociale che nasce dall’incontro tra la visione della Fondazione Giò ETS e l’esperienza operativa della Giò Società Cooperativa Sociale. È un progetto costruito a più mani, con il cuore e con la testa: da chi ha vissuto in prima persona la disabilità e ha scelto di trasformarla in azione concreta, e da chi ogni giorno lavora sul campo per costruire opportunità reali.

Openhouse è un ecosistema di attività, luoghi e relazioni che mettono al centro le persone. Unisce pensiero strategico, cura educativa e capacità produttiva per creare percorsi di autonomia e inclusione lavorativa per giovani con disabilità intellettiva. Non si tratta solo di offrire spazi o servizi, ma di generare contesti in cui ciascuno possa sentirsi parte attiva di una comunità, contribuire con le proprie capacità e costruire un futuro dignitoso e sostenibile.

Fondazione Giò ETS

La Fondazione Giò ETS nasce dall’amore e dall’esperienza della famiglia di Giovanni, un ragazzo con disabilità intellettiva che ci ha insegnato a guardare il mondo con occhi nuovi. È da lui, e per lui, che è nato il desiderio di costruire un futuro più giusto e inclusivo per tutte le persone che vivono situazioni simili. Siamo un ente del Terzo Settore impegnato nella promozione dell’inclusione sociale e lavorativa di giovani con disabilità, attraverso percorsi educativi, culturali e di autonomia. Lavoriamo ogni giorno per il “dopo di noi”, affinché nessuno resti solo, e ognuno possa vivere con dignità, sicurezza e relazioni vere. Dalla visione della Fondazione è nato anche il progetto Openhouse: un ecosistema di luoghi e attività in cui l’inclusione si fa concreta, attraverso il lavoro, la comunità e la costruzione quotidiana di nuove possibilità. Perché crediamo che la fragilità non sia un limite, ma un valore capace di generare cambiamento.

Giò Società Cooperativa Sociale


La Cooperativa Sociale Giò nasce dalla volontà di creare opportunità concrete per persone con disabilità intellettiva, mettendo al centro il lavoro, le relazioni e la possibilità di costruire una vita adulta piena e autonoma. È una realtà operativa, nata per tradurre in azioni quotidiane una visione chiara: ogni persona ha talento, desiderio di contribuire e diritto a un posto nella società. Siamo una cooperativa di tipo A e B: questo significa che ci occupiamo sia di servizi educativi e formativi, sia di inserimento lavorativo in contesti produttivi reali, nei settori dell’agricoltura, della ristorazione e dei servizi. Accompagniamo le persone lungo percorsi personalizzati, costruiti a partire dalle loro potenzialità, e fondati sulla collaborazione, sulla fiducia e sulla qualità delle relazioni. La Cooperativa Giò è il braccio operativo di Openhouse, un ecosistema che rende l’inclusione una realtà concreta. Crediamo in una società che non si limita a “integrare”, ma che si trasforma per accogliere la diversità come una risorsa preziosa. E ogni giorno, con impegno e cura, lavoriamo per costruire comunità più giuste, più umane, più aperte.
Openhouse